Un Sogno, un Bambino

+-+-

Contattaci

Argomenti recenti+-

OATS: tutto quello che devi sapere su questa anomalia dello sperma da admin
Gennaio 17, 2022, 06:39:46 pm

Quali trattamenti sono appropriati per l'infertilità maschile? da admin
Novembre 29, 2021, 01:42:31 pm

ICSI: principio, procedura, tasso di successo, quali casi? da admin
Novembre 17, 2021, 10:40:10 am

Stimolazione ovarica: come funziona? da admin
Novembre 08, 2021, 03:54:44 pm

Cos'è la sindrome dell'ovaio policistico (PCOS)? da admin
Ottobre 14, 2021, 04:25:46 pm

Infertilità femminile: come lasciarsi andare per guarire? da admin
Ottobre 06, 2021, 10:15:43 am

Infertilità femminile: come lasciarsi andare per guarire? da admin
Ottobre 06, 2021, 10:13:39 am

Infertilità femminile: come lasciarsi andare per guarire? da admin
Ottobre 06, 2021, 10:12:14 am

ADENOMIOSI: l'isterectomia non è inevitabile da admin
Ottobre 04, 2021, 04:08:23 pm

LH e FSH: ruolo, livelli e interpretazione da admin
Settembre 14, 2021, 09:05:16 am

Differenza tra infertilità e sterilità da admin
Settembre 08, 2021, 10:01:55 am

Conosci la sindrome dell'ovaio policistico? da admin
Agosto 31, 2021, 11:05:15 am

Varicocele e infertilità: c'è un legame? da admin
Luglio 28, 2021, 02:56:08 pm

Cos'è l'ormone anti-mülleriano? da admin
Luglio 08, 2021, 12:46:09 pm

Cos'è l'ormone anti-mülleriano? da admin
Luglio 08, 2021, 12:45:15 pm

Cos'è l'ormone anti-mülleriano? da admin
Luglio 08, 2021, 12:42:10 pm

Cos'è l'ormone anti-mülleriano? da admin
Luglio 08, 2021, 12:41:08 pm

Agopuntura e fertilità da admin
Giugno 28, 2021, 04:04:00 pm

Cos'è uno specialista della fertilità? da admin
Giugno 16, 2021, 11:01:42 am

Cos'è uno specialista della fertilità? da admin
Giugno 16, 2021, 11:00:49 am

SPOSTATO: L’endometrio nella fecondazione assistita da admin
Giugno 16, 2021, 10:59:51 am

Inseminazione artificiale: come funziona e qual è il tasso di successo? da admin
Maggio 26, 2021, 10:14:12 am

Infertilità: gli interferenti endocrini sono responsabili? da admin
Maggio 25, 2021, 04:19:59 pm

COS'È LA DONAZIONE DI OVULI? da admin
Maggio 21, 2021, 03:26:31 pm

Conosci le diverse fasi della fecondazione in vitro (IVF)? da admin
Maggio 20, 2021, 06:01:28 pm

SPOSTATO: Scoperto il meccanismo molecolare che regola il movimento degli spermatozoi da admin
Maggio 20, 2021, 05:53:09 pm

SPOSTATO: GRAVIDANZA E ALIMENTAZIONE : UNA DIETA SANA PER SFIDARE L'INFERTILITA da admin
Maggio 20, 2021, 05:05:34 pm

SPOSTATO: Essere una donna infertile nel XXI secolo: vissuti psicologici e stigma sociale da admin
Maggio 20, 2021, 04:56:55 pm

SPOSTATO: INCONTRO ONLINE GRATUITO : ENDOMETRIOSI E PAVIMENTO PELVICO da admin
Maggio 20, 2021, 04:51:47 pm

SPOSTATO: ENDOMETRIOSI E TRATTAMENTO MANIPOLATIVO OSTEOPATICO da admin
Maggio 20, 2021, 04:51:33 pm

SPOSTATO: ENDOMETRIOSI E IL DESIDERIO DI DIVENTARE MAMMA da admin
Maggio 20, 2021, 04:51:05 pm

SPOSTATO: Infertilità tra patologie e legislazione, esperti a convegno da admin
Maggio 20, 2021, 04:41:28 pm

SPOSTATO: ETA MASSIMA PER LA FECONDAZIONE ASSISTITA da admin
Maggio 20, 2021, 04:40:05 pm

SPOSTATO: Lina Hurtig e Lisa Lantz aspettano un figlio ! da admin
Maggio 20, 2021, 04:38:10 pm

SPOSTATO: I vaccini COVID non influiscono sulla fertilità da admin
Maggio 20, 2021, 04:37:57 pm

SPOSTATO: Emma Roberts, la gravidanza difficile e i problemi di fertilità da admin
Maggio 20, 2021, 04:36:27 pm

SPOSTATO: Ovodonazione in Italia come funziona ? da admin
Maggio 20, 2021, 04:35:56 pm

SPOSTATO: Clinica Stellart opinioni da admin
Maggio 20, 2021, 04:35:10 pm

Lina Hurtig e Lisa Lantz aspettano un figlio ! da admin
Aprile 07, 2021, 04:28:45 pm

ENDOMETRIOSI E IL DESIDERIO DI DIVENTARE MAMMA da admin
Marzo 23, 2021, 09:18:08 am

I vaccini COVID non influiscono sulla fertilità da admin
Marzo 10, 2021, 09:36:54 am

Kinderwunsch : Primo Salone Internazionale della Fertilità 3D-Online da admin
Marzo 09, 2021, 01:44:45 pm

ETA MASSIMA PER LA FECONDAZIONE ASSISTITA da admin
Febbraio 25, 2021, 12:27:11 pm

Ovodonazione in Italia come funziona ? da admin
Febbraio 21, 2021, 08:59:19 am

Infertilità tra patologie e legislazione, esperti a convegno da admin
Febbraio 21, 2021, 08:56:35 am

Essere una donna infertile nel XXI secolo: vissuti psicologici e stigma sociale da admin
Febbraio 21, 2021, 08:54:35 am

ENDOMETRIOSI E TRATTAMENTO MANIPOLATIVO OSTEOPATICO da admin
Febbraio 21, 2021, 08:50:40 am

INCONTRO ONLINE GRATUITO : ENDOMETRIOSI E PAVIMENTO PELVICO da admin
Febbraio 05, 2021, 02:23:56 pm

Emma Roberts, la gravidanza difficile e i problemi di fertilità da admin
Gennaio 19, 2021, 02:32:46 pm

Scoperto il meccanismo molecolare che regola il movimento degli spermatozoi da admin
Gennaio 19, 2021, 02:29:26 pm

Reti sociali

BENVENUTI - CHI SIAMO

LA NOSTRA ASSOCIAZIONE

La nostra associazione nasce nell’ aprile 2017, con lo scopo di sostenere le persone nella parte emotiva e psicologica del loro percorso che spesso è messa da parte, ignorata, per mancanza di tempo da parte delle strutture ospedaliere e delle cliniche.

Sappiamo bene quanto possa influire l’emotività nella fisiologia e siamo dunque convinti che offrire una spazio di parola dove raccontarsi, dire la sua in materia di PMA, poter esprimersi con tutte le domande, quesiti, interrogazioni, pensieri, decisioni, giudizi non possa che allievare le persone nelle loro sofferenze e poter di nuovo vedere un nuovo orizzonte.

I gruppi di espressione nell’ambito della PMA sul territorio nazionale, hanno lo scopo di sostenere le persone con la condivisione del loro percorso, spesso lungo, difficile e pieno di emozioni non sempre facili da gestire. Questi gruppi permetteranno loro di sviluppare gli strumenti per poter rimbalzare meglio, per affrontare la dura battaglia della PMA e diventare più consapevoli delle proprie risorse e diventare più positivi.

Sappiamo che i centri di PMA in Italia non sono ancora tutti funzionanti, le code sono lunghe e spesso l'attesa per ottenere un appuntamento si trasforma in rinuncia, anche se adesso alcuni centri di PMA offrono un pò del loro tempo per spiegare ai pazienti le cause dell'infertilità, le loro conseguenze, ma non sempre le persone hanno informazioni che rispondono al loro reale problema.

Optare per un percorso di PMA è una decisione importante che non va presa alla leggera. All’inizio la donna cerca una PMA omologa, cioè con il proprio materiale genetico e quello del suo compagno di vita. E la coppia è pronta a eseguire tutte le fase della PMA omologa, nella speranza di diventare genitori.

Dopo aver fatto tutte le prove per lei (IUI , FIV, FIVET, PICSI, ICSI, IMSI) e dei prelievi testicolari per lui ( MESA, PESA, TESA, TESE ) non sempre l’esito è positivo. E il bambino non arriva….

 

Così, il tempo passa in fretta, si accumulano i fallimenti, poi arriva il tempo dello scoraggiamento perché vi dicono che la “quota” di tentativi è esaurita, che con lo scorrere del tempo si è raggiunto il limite di età per l'assistenza, che nel vostro caso, solo la PMA eterologa sarebbe possibile, ma che è quasi impossibile perché ci sono troppe richieste e poche donazioni, e che oramai è troppo tardi...

Ma la sterilità non è sempre una fatalità: esistono soluzioni per diventare genitori, a patto di disporre delle giuste informazioni Alcuni hanno cercato di comunicare con organizzazioni e cliniche all’estero e anche se uno ce la fa, spesso questa battaglia è portata avanti e vissuta in modo solitario e molto sofferto.

Noi vogliamo intervenire come Associazione di sostegno durante tutte le tappe della PMA, che sia omologa od eterologa… I gruppi di espressione che proponiamo nel territorio nazionale hanno lo scopo di accompagnare e persone nella condivisione del loro percorso, spesso difficile, lungo, pieno di speranze e di delusioni, creando emozioni non sempre facile da gestire. Frequentando questi gruppi potranno davvero sviluppare degli strumenti per affrontare la dura battaglia della PMA, gestire al meglio il loro stress, le paure, la delusione e diventare più consapevoli delle proprie risorse.

Per molti, la battaglia della PMA eterologa ha pagato, e hanno avuto il bambino tanto desiderato !La donazione di ovociti non è sempre ben conosciuta e invece offre un tasso di successo importante e ha ridato felicità a tante coppie che non ci credevano più.

 

La Pma è un ambito in cui il sostegno psicologico è importantissimo. In Italia è stato stimato che circa il 40% delle coppie che intraprende un percorso di Pma
si ferma dopo il primo tentativo. E' difficile da spiegare perché le probabilità di successo, nelle tecniche di fecondazione assistita, aumentano di moltissimo dal secondo tentativo, ma è comprensibile se ci si ferma a pensare ai risvolti psicologici a cui è sottoposta la coppia e la donna. Lo so bene io, come donna quanto è difficile elaborare il lutto dell'impossibilità ad essere madre naturalmente e nello stesso tempo sottoporsi a protocolli medici destabilizzanti, a probabili insuccessi, alla necessità di mettere a nudo aspetti intimi di sé e della coppia. Sò bene come le terapie ormonali possono causare stati transitori depressivi o ansiosi. Come Presidente di questa associazione allora ho preso a cuore la causa, perché come donna e adesso come madre sò quanto sia importante avere una guida, un filo di Arianna che ti conduca fuori dal labirinto di dubbi, di incertezze, di paura nello scegliere, nel confrontarsi con argomenti di cui non conosciamo né il senso ne il significato. Per tutti questi motivi mi sento decisamente di consigliare di prevedere all’interno di questo percorso, già in sé impegnativo, duro e difficile,
il sostegno psicologico o alla coppia o, almeno, alla donna. Una guida per tutti i dubbi inerenti alle tecniche, ai protocolli, alle cliniche. Uno spazio in cui si viene capiti, in cui è lecito chiedere, lamentarsi, essere liberi di mettere a nudo se stessi esprimendo tutte quelle ansie e preoccupazioni che al di fuori di un ambiente protetto non potrebbero essere capite, un luogo dove ritrovare le proprie motivazioni profonde, la forza di non mollare, di cercare scegliere e trovare il giusto percorso da affrontare ed eventualmente elaborare un piano B per raggiungere il proprio benessere e il proprio obiettivo: diventare madri... diventare genitori.

Argomenti recenti

Messaggi recenti

Utente+-

Benvenuto, Visitatore.
Per favore effettua il login oppure registrati.
 
 
 
Password dimenticata?

Cliniche partner

Facebook


Powered by EzPortal